Torta salata carciofi e batata
Torta salata Batata e carciofi: deliziosa torta di carciofi e batata Gluten free

La torta salata carciofi e Batata è una rivisitazione Gluten free della classica torta salata ai carciofi, che si prepara con l’aggiunta della batata. Per chi non conoscesse questo fantastico ortaggio, la batata (viola o arancione) è un tubero simile alla patata, ma dal sapore più particolare, che ricorda un po’ anche quello della zucca, con appena un lieve gusto di castagna. Anche la consistenza, molto compatta, assomiglia a quella delle castagne bollite (o “ballotte”). La batata possiede moltissime proprietà benefiche per l’organismo, come le vitamine A, C e B6 ed è ricca di sali minerali, tra cui Calcio, Fosforo e Zinco.
Per tutte le proprietà della Batata e i suoi utilizzi in cucina vi consiglio di leggere il post sulla mia pagina Facebook QUI. Già che ci siete, lasciatemi un “like” di supporto!
Questa ricetta di torta salata con carciofi e batata è davvero molto gustosa e inoltre si tratta di una torta salata ai carciofi Gluten free, perfetta anche per chi ha intolleranze!
Ma passiamo subito alla ricetta torta salata con carciofi e batata!
Ricetta torta salata con carciofi e batate
Ingredienti per una teglia dal diametro di 26 cm:
2 batate viola o arancione a piacere (vanno benissimo entrambe!)
6 carciofi morellini
3 uova
150 gr parmigiano grattugiato fresco
200 gr panna fresca da cucina, o ricotta
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 limone non trattato
sale e pepe q.b.
Ci servirà inoltre 1 foglio di carta da forno
Cominciamo subito!
Per prima cosa accendiamo il forno alla temperatura di 180°C.
Prendiamo una tortiera o teglia rotonda e rivestiamola con la carta da forno. Sbucciamo quindi la batata e, con la mandolina, ricaviamo delle fette sottilissime. Rivestiamo il fondo della tortiera con le fette di batata, in modo da ottenere la base della torta salata ai carciofi. In questo modo abbiamo un’ottima alternativa alla pasta sfoglia o brisée!

Spennelliamo con dell'olio e inforniamo la base della torta salata carciofi e batate per 20 minuti.
Prepariamo ora il ripieno della quiche ai carciofi
Spremiamo il limone e mettiamo il succo in una ciotola, insieme a 1/2 bicchiere d'acqua.

Puliamo i carciofi, eliminando le foglie esterne, fino a trovare quelle più tenere. Puliamo quindi il gambo eliminando la parte esterna, più coriacea.
Dividiamo il carciofo in senso verticale, quindi, con un coltello ben affilato, tagliamolo a fette sottili e uniamole nella ciotola con l’acqua e limone.

In una padella facciamo scaldare 4 cucchiai di olio con l’aglio schiacciato, quindi uniamo i carciofi scolati dall’acqua e regoliamo di sale e pepe.
Copriamo la padella e lasciamo cuocere i carciofi a fuoco basso per 15 minuti.
In una zuppiera profonda uniamo la panna o la ricotta alle uova. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e la scorzetta di limone a piacere, quindi frulliamo il tutto con il frullatore a immersione.
Cottura torta salata ai carciofi e batata
Quando la base di batata è cotta, prendiamo la teglia da forno, aggiungiamo i carciofi insieme all’olio di cottura e ricopriamo con il composto di uova, panna e parmigiano.

Facciamo cuocere la torta salata carciofi e batate per 40 minuti.
È ottima accompagnata a una bella insalata mista, sia come antipasto che come contorno!
Se la ricetta vi è piaciuta, condividetela con le vostre amiche e fatemelo sapere qui sotto con un commento!
Alla prossima! Lisa
#foodblog #ricettedicucina #tortasalata #ricettevegetariane #ricetteglutenfree #lisabanchieri