top of page

Pizza Party! Pizza fatta in casa

Come preparare la pizza fatta in casa, l'idea giusta per un Pizza Party in compagnia!

pizza fatta in casa

Buon Sabato amici e ben ritrovati al nostro appuntamento settimanale col buon cibo! Con l'avvicinarsi della Primavera torna la voglia di passare un po'di tempo fuori all'aria aperta e di quelle belle cene estive con gli amici all'insegna del divertimento. Ma nell'attesa delle calde sere d'Estate, vi propongo oggi la mia ricetta per una pizza fatta in casa davvero "Super"!

gusti pizza fatta in casa

Forse avrete giƠ provato a fare la pizza in casa, ma vi assicuro che un impasto per pizza cosƬ non l'avete mai assaggiato! Il segreto sta nella preparazione dell'impasto, nella sua lievitazione "doppia" (cosƬ non lievita in pancia! ;D ) e nella cottura, che ci permette di mantenere la mozzarella bella filante.

Aspetto tante foto della vostra pizza e fatemi sapere che cosa hanno detto i vostri invitati a cena! Fidatevi: il successo sarĆ  assicurato e farete un figurone col vostro Pizza Party!!!

Prima di passare alla ricetta, che ne dici di passare a trovarmi anche sui miei canali Social? Qui condivido la passione per la cucina e tante nuove foto e ricette settimanali. Mi trovi su: Facebook ⁃ Instagram ⁃ Pinterest

Ā 

Pizza fatta in casa: dosi e procedimento

Ingredienti per 4 persone:

Impasto pizza:

  • 1 Kg di farina ( 40% grani antichi, 20% manitoba, 40% kamut) miscelate bene

  • 1 cucchiano di miele di acacia

  • 1/2 lt di acqua tiepida

Condimento pizza fatta in casa:

  • 450 gr di passata di pomodoro (a me piace molto quella Mutti)

  • 1 mozzarella fior di latte

  • origano q.b.

  • olio d'oliva q.b.

  • sale q.b.

Come fare la pizza in casa:

In una zuppiera sbricioliamo il lievito, aggiungiamo l'acqua tiepida e il miele.

Per assicurarci che il lievito sia sciolto, usiamo una forchetta. Se usate il lievito liofilizzato, 1 bustina è più che sufficiente: aspettate fino a che non vedete che in superficie appaiono delle bollicine, vuol dire che il lievito si è ri-attivato.

Quindi iniziamo ad aggiungere la farina e con la forchetta mescoliamo bene, fino a ottenere una pastella ben fluida. A questo punto aggiungiamo altra farina e lavoriamola vigorosamente con il pugno della mano. Copriamola con un canovaccio ben umido e lasciamola riposare 2 ore, impastiamo di nuovo energicamente e lasciamola riposare ancora 2 ore.

Tempo di cottura della pizza fatta in casa

Per il forno di casa ventilato:

Accendiamo il forno al massimo della temperatura. Ungiamo leggermente d'olio la teglia del forno, quindi adagiamo all'interno l'impasto della pizza spianato. Aggiungiamo il pomodoro, regoliamo di sale e giusto un filo d'olio, quindi inforniamo la pizza fino a che non ĆØ praticamente cotta (circa 8 minuti). Il tempo di cottura dipende da quanto sottile abbiamo steso l'impasto della pizza.

Togliamo la teglia della pizza dal forno, aggiungiamo la mozzarella stracciata a mano e un po' d'origano. Inforniamo di nuovo giusto il tempo di far scogliere la mozzarella (3-4 minuti). Servire la pizza fatta in casa subito, bella calda e filante!

Gusti pizza da provare:

pizza fatta in casa prosciutto

Questo metodo per fare la pizza in casa va bene per qualsiasi ingrediente che vogliate aggiungere. Ad esempio:

> Pizza con le melanzane

Griglia le melanzane, riducile a striscioline e aggiungile sopra la mozzarella. Prima di servire aggiungi qualche scaglia di parmigiano che si scioglierĆ  solo con il calore della pizza... deliziosa!

> Pizza con le zucchine

Salta in padella qualche zucchina tagliata a fette sottili con uno spicchio d'aglio schiacciato e timo. In 3 minuti sono pronte! Aggiungile alla pizza, con qualche fetta sottile di pancetta... meravigliosa!

Non perderti altre mie ricette e consigli di cucina sulla mia pagina Facebook: Lisa Banchieri Personal Chef & Cooking Class

A Sabato prossimo!

Lisa

#lisabanchieri #comefarelapizza #piattiunici #ricettevegetariane

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page