Pane alle Zucchine e Gruyère
Come preparare il pane alle zucchine e caprino: ottimo per i Pic Nic estivi e non solo...!

Finalmente è primavera! Le giornate si allungano, i fiori riempono l'aria di colori e profumi e noi... Beh, noi siamo sempre in cerca di ricette di cucina facili e sfiziose, magari con un occhio di riguardo in più alla linea, che non guasta mai! ;)
In vista dell'estate, ho pensato che non ci fosse ricetta migliore di quella per preparare il pane alle zucchine e caprino. È ottimo da portare come spuntino per un Pic Nic in spiaggia o in campagna, come alternativa “light” alle classiche pizzette e schiacciatine. Inoltre è una ricetta di pane farcito vegetariana, adatta a tutti i gusti.

Con l'aggiunta del formaggio caprino fresco otterremo un pane fatto in casa alle zucchine davvero delizioso: provare per credere!!
Quindi se avete in casa uova, farina, latte, zucchine e formaggio, mettiamoci immediatamente all'opera per preparare un pane fatto in casa alle zucchine come non l'avete mai provato.
Cominciamo subito!
Pane con zucchine e caprino
Ingredienti per 6-8 persone:
300 gr farina 00
3 uova
5 zucchine
1 spicchio d'aglio
mazzetto di timo
4 cucchiai d'olio EVO (extravergine d'oliva)
300 gr Gruyère
100 gr caprino fresco
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per torte salate
Procedimento:
Per prima cosa sciacqua le zucchine ed elimina le estremità, quindi tagliale a piccoli tocchetti di uguale dimensione.
In una padella scalda l'olio extravergine d'oliva e unisci l'aglio schiacciato e il timo. Ricorda di eliminare prima l'anima, ovvero la parte verde dell'aglio, che risulta indigesta.
Dopo che l'aglio si sarà dorato, aggiungi le zucchine a tocchetti e regola di sale e pepe a piacimento. Cuoci le zucchine a fiamma vivace per 5 minuti, quindi lascia raffreddare in un piatto. Giunti a questo punto della ricetta del pane con le zucchine, non dimenticare di eliminare l'aglio!
Nel frattempo che le zucchine cuociono, prepariamo l'impasto del pane fatto in casa. In una ciotola capiente con le fruste elettriche sbatti le uova con la farina, quindi aggiungi il lievito ben sciolto nel latte e mescola bene il tutto, fino a ottenere una pastella liscia. Adesso aggiungi il formaggio gruyère tagliato a cubetti e il caprino spezzettato. Unisci infine anche le zucchine insieme al loro olio di cottura e con una spatola in silicone incorpora bene tutti gli ingredienti. La consistenza dell'impasto del pane alle zucchine deve risultare simile a quella della pastella.
Cottura pane alle zucchine e caprino
Prendi uno stampo da Plum Cake e rivestilo con della carta da forno. Versa l'impasto del pane e inforna nel forno caldo a 180° per 45 minuti.
Il pane farcito zucchine e caprino è pronto per accompagnarci nei nostri Pic Nic o gite fuori porta! Delizioso accompagnato da salmone affumicato... una vera “chiccheria”! ;)
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciatemi un commentino: leggerli mi fa sempre piacere e rispondo molto volentieri! E se provate il pane fatemi sapere che ve ne pare!!!
Al prossimo sabato,
Lisa
#pane #impastopane #panefattoincasa #impastipaneefocacce #zucchine #ricettevegetariane #lisabanchieri