top of page

Gnocchi alla sorrentina

Gli Gnocchi sono un must di tutti i tempi e non è poi così difficile prepararli...segui questi passaggi.. vedrai che riuscirai :)

Puoi farli alla Sorrentina o perchè no al pesto...trovi la ricetta nella pagina del mio sito nell'area riservata.

 

Ingredienti

Gr.100 Farina 00

Gr.100 parmigiano grattugiato

1 uovo

3 patate medie

Procedimento

Per prima cosa fai bollire le patate con la buccia( cosi non perdono l'amido).

Tienile a bollore fino a che sarà facile bucarle con i rebbi di una forchetta.

Dopodichè lasciale raffreddare 2 minuti quindi sbucciale.

Nel frattempo prepara la spianatoia di legno o un piano di marmo, quindi fai la fontana con la farina in modo che sia abbastanza grande per inserirci il parmigiano e l'uovo, quindi con lo schiacciapatate lascia cadere le patate ancora abbastanza calde.

Con una forchetta e una spatola di plastica impasta il tutto velocemente.

Consiglio:

Può darsi che tu abbia bisogno di un cucchiaio di farina in più... dipende dalle patate .... un segreto per avere delle gnocchi morbidi è non lavorare troppo l'impasto con le mani..più lo impasti più devi aggiungere farina e gli gnocchi ti risulteranno troppo duri...meno farina riesci ad aggiungere meglio sarà il risultato finale !!

Dividi l'impasto in 4 parti e con ognuna fai dei rotoli con le mani, il movimento dev'essere veloce e leggero con un po' di pratica vedrai sarà facile, quindi con la spatola o un coltello dividi il rotolino in pezzetti della grandezza che tu desideri.

Importante: cuocili subito o congelali, se li lasci a riposare lievitano...infatti una volta lievitati si possono preparare dei mini bomboloni da servire come aperitivo....ma di questo parleremo in un'altra ricetta :-) !!!

Cuocili in acqua salata bollente per 2 minuti, appena vengono a galla sono pronti per essere conditi a piacere, oggi li prepariamo alla Sorrentina quindi:

per Salsa al pomodoro:

1 barattolo di pomodori Polpa Mutti

(questa è la mia preferita, ma potete usarne una di fiducia se volete)

1 spicchio d'aglio

4 cucchiai di olio evo

qualche foglia di basilico

peperoncino a piacere

In una padella scalda l'olio con l'aglio schiacciato a cui hai tolto la parte interna, quindi aggiungi la polpa di pomodoro regola di sale e lascia cuocere a fuoco moderato con coperchio per 10 minuti.

Spegni il fuoco e aggiungi il basilico sminuzzato con le dita.

Condisci gli gnocchi direttamente nel vassoio aggiungendo parmigiano grattugiato e pezzetti di mozzarella.

Metodo ideale per condire gli gnocchi.

Traferisci il sugo di pomodoro in una padella antiaderente abbastanza grande, scalda il sugo e appena gli gnocchi iniziano a venire a galla dalla pentola di cottura, con una schiumaiola prendili e mettili nella padella, quindi con il tipico movimento degli "chef" saltali se necessario aggiungi poca poca acqua di cottura, in questo modo sei sicura di non romperli toccandoli con un mestolo e si insaporiranno benissimo !!

Se vuoi dare un tocco di originalità impiatta come da foto e servi subito... !!

Lisa


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page