top of page

Risotto agli Asparagi con Prosciutto Croccante

Come rendere il tuo risotto veramente chic!!

E' ufficiale, arrivata la bella stagione arrivano anche nuovi piatti pieni di colore e ricchi di fantasia...oggi vi propongo il risotto.. ma non un risotto qualunque.

Questo è un piatto che si può adattare ad ogni esigenza..cena per due.. pranzo tra amici e perchè no anche da gustare freddo in uno dei nostri famosi pic-nic ;)

Con l'aggiunta della fetta di prosciutto croccante al momento della presentazione del piatto, non solo donerete un tocco di finezza al piatto ma bensì renderete ancora più gustoso il riso e ne esalterete il sapore.

Provare per credere!

 

Procedimento

  • gr.500 asparagi

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1 mazzetto di prezzemolo

  • 4 C. olio evo

  • 1lt brodo vegetale

  • gr.320 riso Carnaroli

  • 4 scalogni

  • gr.60 burro

  • 1/2 bicchiere vino bianco secco

  • 4 fette di prosciutto toscano

Accendi il forno e cuoci il prosciutto sulla griglia in modo che risulti croccante.

Affetta finemente gli scalogni e lasciali dorare in una padella di alluminio o rame finchè non saranno dorati quindi aggiungi il riso e fallo brillare per 3-4 minuti, aggiungi il vino e lascia evaporare.

Dopodichè inizia a cuocere il riso aggiungendo poco brodo bollente mescola bene e non aggiungere altro brodo fino a che il riso non ha assorbito quello aggiunto precedentemente.

Continua così per 15 minuti.

Mentre il riso è ancora sul fuoco, approfitta del suo tempo di cottura per togliere la parte finale fibrosa dagli asparagi e tagliali a pezzetti di 4-5 cm.

Scalda l'olio con l'aglio schiacciato ( ricorda di togliere il germoglio interno, pesante da girerire) ed il prezzemolo tritato grossolanamnete in una padella quindi aggiungi gli asparagi e lascia cuocere su fiamma bassa per 5 minuti, devono rimanere croccanti.

Assaggia il risotto e regola di sale e pepe a piacere quindi aggiungi gli asparagi e porta a cottura il risotto, aggiungi il parmigiano, copri la padella e fai riposare il risotto 3 minuti.

Servi con una fetta di prosciutto messo come nella foto.

Se la ricetta vi è piaciuta, lasciatemi un commentino: leggerli mi fa sempre piacere e rispondo molto volentieri! E se provate il pane fatemi sapere che ve ne pare!!!

Al prossimo sabato.

Lisa


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page